Mercato Agricolo dei Navigli
Aperti tutti i sabati
Navigli – MI
(parcheggio MediaWorld)
8.00-14.00
Cologno 8.00-13.00
Segrate 7.30-13.30
Negozio Milano
via Benvenuto Cellini, 21
Aperto
lun-ven 8.00-16.00
sabato 8.00-18.00
orario continuato
Negozio Milano
via San Siro, 7
Aperto
lun 8.30-13.00
mar-sab
8.30-13.00 / 16.00-19.30
Frutta e verdura
Di stagione, a filiera corta.
Varietà e freschezza garantite grazie ad un legame storico con il territorio.
Economia agroalimentare che si basa sull’identità e sulla varietà dei prodotti locali.
Carni e salumi
Provenienti da piccoli allevatori locali e da animali da cortile e maiali allevati allo stato semibrado e alimentati con mangimi autoprodotti.
Pesce
Freschissimo pescato nella notte dalla Cooperativa dei Pescatori di Portofino e delle Cinque Terre.
Latte, burro e yogurt
Prodotti da allevamenti bovini e ovini selezionati e controllati.
Pane e prodotti da forno
Pane e focacce cotte a legna preparate con farine biologiche macinate a pietra e lievito madre. Dolci e prodotti da forno anche vegani, senza frumento o glutine.
Farine, riso e cereali
Biologiche, macinate a pietra, integrali o semi integrali, di mais, di grano duro, di riso, provenienti da grani antichi e di farro.
Riso bio proveniente da coltivazioni controllate. Tra le varietà troviamo: Carnaroli e Rosa Marchetti.
Legumi e frutta secca
Mandorle della Sicilia, noci della Calabria, nocciole delle Langhe, legumi dalla Toscana, Lazio e Basilicata. Un’ampia scelta di varietà per un’alimentazione varia ed equilibrata.
Uova e formaggi
Prodotti da piccoli caseifici che conservano la tipicità territoriale e la tradizione locale.
Uova di galline ruspanti tenute in libertà e nutrite con granoturco biologico.
Miele e marmellate
Molteplici varietà di miele prodotto da apicoltura nomade. Marmellate e confetture autoprodotte anche da frutti antichi.
Olio e prodotti tipici
Olio Extra vergine di Oliva anche biologico proveniente da Calabria, Sicilia e Liguria, con olive raccolte a mano e franto a freddo.
Assortimento di passate di pomodoro, conserve sott’olio e sottaceto, mozzarelle di Bufala, Olive Taggiasche, Capperi e Origano.
Vini e bevande
Vini naturali senza solfiti aggiunti, da vigneti coltivati senza uso di diserbanti e pesticidi. Succhi prodotti da aziende agricole che utilizzano mirtilli e mele coltivati direttamente.
Pasta fresca e ravioli
Direttamente dalla Liguria i prodotti tipici e artigianali come trofie, ravioli con la borragine o baccalà.
Sughi freschi come il pesto e la salsa di noci.